Venduto privatamente - e poi l'appuntamento con il notaio si interrompe: Quando manca un vecchio certificato catastale
Un proprietario pubblicizza la sua casa privatamente e trova rapidamente un acquirente. Poco prima dell'appuntamento con il notaio, si verifica un contrattempo: nel registro fondiario è ancora presente un vecchio onere fondiario. Il venditore dice: "Il mutuo è stato estinto da tempo".
L'ostacolo: Esiste un certificato catastale per l'onere fondiario e non si riesce a trovarlo. Faldoni, telefonate all'ex banca, ricerche d'archivio: senza risultato. Alla fine, l'unica opzione è quella di rivolgersi al tribunale locale per far dichiarare nulla la lettera smarrita. Ci vogliono mesi e la vendita va a monte.
Rischi per i venditori nelle vendite private
- Lettere d'incarico smarrite: nessuna vendita libera senza annullamento.
- Responsabilità per i difetti: i danni nascosti possono essere costosi a distanza di anni.
- Prezzi errati: prezzi eccessivi o offerte troppo basse costano tempo o denaro.
- Acquirenti non controllati: senza un controllo del credito, c'è il rischio di contratti annullati.
Rischi per gli acquirenti nell'acquisto privato
- Gravami trascurati: vecchi oneri fondiari, servitù o diritti di abitazione.
- Documentazione incompleta: mancano il certificato energetico, i certificati di costruzione e ristrutturazione.
- Difetti nascosti: i danni rimangono scoperti senza una perizia neutrale.
- Rischi di finanziamento: Le banche richiedono documenti completi e puliti.
Come evitare i ritardi causati da vecchie tasse fondiarie
- Verificare tempestivamente: Procurarsi un estratto attuale del registro fondiario (sezione III) e identificare le iscrizioni.
- Assicuratevi i documenti di cancellazione: Chiedere alla banca/creditore l'autorizzazione alla cancellazione; nel caso di una tassa fondiaria per lettera, fornire il certificato di tassa fondiaria.
- La lettera è sparita? Rivolgersi a un notaio - se necessario, avviare la procedura di cancellazione presso il tribunale locale (durata: da alcune settimane a mesi).
- Creare una cartella di documenti: Certificato energetico, documenti edilizi, certificati di garanzia/manutenzione, progetti, dichiarazione di divisione (WEG) ecc.
- Verificare la solvibilità dell'acquirente: Richiedere la conferma del finanziamento/prova della solvibilità prima dell'appuntamento dal notaio.
Conclusione: le vendite immobiliari sono più complesse di quanto sembri. Un atto di proprietà mancante può mettere i bastoni tra le ruote e costarvi l'affare. Un'assistenza professionale riconosce le insidie fin dalle prime fasi, chiarisce i documenti e vi guida con sicurezza fino all'appuntamento con il notaio.
Nota: questo articolo non sostituisce la consulenza legale. In caso di dubbio, consultate un notaio o un avvocato specializzato.
Bentheimer Straße 9
48529 Nordhorn
Offerte immobiliari attuali |
Orari di apertura |
Impresso |
Indicazioni |
360º Shop Tour |
Negozio Bad Bentheim |
MIGLIORE VISTA - Contea di Bentheim |